Per trovare maggiori informazioni su alcune delle destinazioni discusse nei nostri articoli vi consigliamo di iniziare la vostra ricerca utilizzando uno dei molti siti di aggregatori di alloggi, come ad esempio booking.com o expedia.it.
In questo modo potrete visualizzare rapidamente tutte le strutture di accoglienza turistica presenti in zona e verificare quali siano le più adatte alle vostre esigenze.
In seguito, la nostra raccomandazione è quella di completare le prenotazioni direttamente dai siti web dell’albergo o BB scelto poiché spesso si riesce a risparmiare e ottenere stanze migliori.
Siti dedicati al turismo
Le risorse migliori per trovare informazioni su eventi, mostre e destinazioni in Italia sono certamente i siti dedicati al turismo gestiti e promossi da province e regioni.
Questi sono ben fatti, organizzati e sempre aggiornati poiché finanziati e gestiti dalle amministrazioni del territorio. I siti del turismo regionale riportano spesso tutte le informazioni necessarie per raggiungere le località che interessano, compresi gli orari di apertura.
Utilizzateli per scoprire nuovi luoghi da visitare e programmare le vostre prossime gite fuori porta senza lasciare nulla al caso.
Buona cucina, dove informarsi
Esistono molti blog italiani dedicati alla cucina ed alcuni di questi vanno a caccia delle migliori ricette di ogni provincia oltre che dei ristoranti più tipici o particolari di ogni regione.
Una veloce ricerca su internet vi fornirà una lunga lista di alternative tra cui scegliere per aiutarvi a decidere quali piatti assaporare: per iniziare, consigliamo Il Cucchiaio d’Argento.